Ci sono 52 prodotti.
Filtri attivi
- Marca: PHITOFILOS
Lo Ziziphus dona corpo e luminosità al capello senza alterarne la colorazione di base.
Ottimo per capelli sfibrati, sottili e senza volume, può agire (se a piccole dosi) anche come fissante di altre polveri coloranti di origine vegetale, ad es. l’indigofera (Henné Nero).
Essendo una polvere neutra è molto utile anche per tagliare l’intensità dei toni ottenibili con le erbe tintorie.
L’Altea rende i capelli corposi, soffici, setosi e lucenti grazie all’elevata presenza di mucillagini, amidi, pectine e flavonoidi, che portano idratazione e nutrimento.
La pastella ottenuta da questa polvere è un composto morbido e cremoso, proprio grazie alle mucillagini della pianta.
L’Altea può essere utilizzata da sola o aggiunta ad una qualsiasi miscela di polveri tintorie o neutre, per rendere il composto più cremoso ed applicabile senza colature.
Polvere di cassia obovata finemente polverizzata. Valido trattamento su fondi atoni o seborroici, al fine di donare lucentezza e corpo al capello.
Può essere utilizzato su tutti i tipi di capello senza alterarne il colore di base (tranne su decolorato o platino, dove a lunghe pose può portare un leggero effetto sul giallo-verde).
Utile anche per tagliare il potere colorante delle altre miscele riflessanti.
La polvere di Amla finemente polverizzata, applicata su capelli e cuoio capelluto, esercita un effetto nutritivo e ricostituente, accompagnando in maniera ottimale la sana ricrescita e la buona pigmentazione del capello.
Dopo il trattamento i capelli risulteranno estremamente luminosi e setosi al tatto, più docili al pettine. L’Amla non ha evidenti effetti di colore ma, miscelata ad altre polveri tintorie (henné, indigofera, etc.), le rende più omogenee e cremose, in alcuni casi influendo anche nella loro riflessatura.
L’alta presenza di vitamina C può portare su alcune pelli particolarmente sensibili lievi arrossamenti momentanei.
La polvere di Shikakai è ideale come trattamento per cuti seborroiche. Data l’alta presenza di saponine deterge con delicatezza rendendo i capelli vitali e lucenti.
Nella medicina Ayurvedica viene considerata un trattamento molto efficace per contrastare la caduta eccessiva dei capelli. Grazie alle sue proprietà astringenti può essere utilizzata sul viso e sulla pelle.
Consigliata in presenza di psoriasi ed eczemi.
La Reetha (Aritha) è ideale come trattamento per cuti seborroiche e sensibili. Data l’alta presenza di saponine deterge i capelli grassi senza alterare il pH del cuoio capelluto. Nutre i capelli rendendoli vitali e lucenti.
Viste le sue proprietà purificanti è spesso utilizzata come trattamento contro pidocchi e forfora.
La polvere di Brahmi, applicata su capelli e cuoio capelluto, esercita un effetto rinforzante e volumizzante. Ottimo per capelli sfibrati, sottili e senza volume.
Nella medicina Ayurvedica viene considerata un trattamento molto efficace per contrastare la caduta eccessiva dei capelli ed un valido rimedio contro forfora e desquamazione.
Sui capelli chiari o decolorati potrebbe dare un mezzo tono di scurimento.
La polvere di Rosa Damascena dona lucentezza al capello grazie alle sue proprietà purificanti. Le sue capacità antiossidanti e lenitive danno sollievo alla cute irritata.
Particolarmente adatta alla pelle del viso e del corpo come tonico nutritivo e idratante.
Su pelli molto sensibili se ne sconsiglia l’uso.
La polvere di Moringa, ottenuta dalle foglie della pianta, è ricca di vitamine (gruppo B, biotina, acido folico, A, C ed E), proteine, sali minerali, tra cui potassio e calcio.
Idrata e rinforza la struttura dei capelli, fornendo i nutrienti indispensabili per prevenirne l’indebolimento e la conseguente caduta.
Ha inoltre un’azione purificante ed emolliente.
L’Ashwagandha, anche detta ginseng indiano, è ideale per prevenire l’incanutimento grazie al contenuto di tirosina, un aminoacido che stimola la produzione di melanina. Favorisce inoltre la sana crescita dei capelli stimolando la microcircolazione del cuoio capelluto. Ricca di antiossidanti risulta un valido trattamento per combattere i segni dell’invecchiamento della pelle.
Il Kapoor Kachli è ideale da aggiungere nelle pastelle di erbe grazie al suo piacevole profumo e alle sue proprietà condizionanti. La presenza di fitosteroli favorisce la sana crescita dei capelli. Valido come trattamento lucidante e volumizzante.
La polvere di Rabarbaro è ideale per colorare di biondo i capelli bianchi o per dare lucentezza e tono ai fondi chiari.
La radice di questa pianta è uno tra i più importanti coloranti vegetali alla base delle tinture giallo/arancio e viene utilizzata sin dai tempi antichi per colorare tessuti e tappeti.